(ieri il Premio Kihlgren è andato a Il negativo dell'amore, di Maria Paola Colombo. Gianni Barbacetto ne ha tratto un pezzo su Il Fatto Quotidiano, citando, tra gli altri - glu glu glu, ruota di pavone - anche il titolare del blog: leggetevìllo:-)
La Barona è (come Quarto Oggiaro) anche un luogo dello spirito. Quartierone alla periferia di Milano. Casermoni, viali, stradine, grandi spazi pieni e grandi spazi vuoti. E la vita, quella che fa di Milano una città ancora viva, malgrado il centro occupato da banche e uffici. Alla Barona c’è il Barrio’s, un centro in un quartierone senza centro e lontano anni luce dal centro. È bar e birreria, luogo per leggere e per incontrarsi, sale dove ascoltare e discutere. Ha 315 giorni d’apertura, 60 mila presenze, 400 eventi ogni anno. Lo ha inventato, nel 1997, don Gino Rigoldi, uno di quei preti che dimostrano l’esistenza di Dio, o almeno di una Chiesa capace di ascoltare i segni dei tempi e parlare agli uomini, quelli concreti. Cappellano del Beccaria, il carcere minorile di Milano, don Gino è un punto di riferimento per i ragazzi ritenuti difficili ed emarginati. Al Barrio’s, la sua Comunità nuova ha la collaborazione dell’Anpi e di tante altre associazioni. Tra queste, l’associazione “Gli amici di Edoardo”, animata da Rosella Milesi Saraval e fondata per ricordare Edoardo Kihlgren, un giovane impegnato, irrequieto e generoso, morto troppo presto.
Tra le attività del gruppo, un premio letterario che segnala opere prime, scritte da autori che non abbiano più di 35 anni. È un premio che mischia, alle birre del Barrio’s, i libri: la giuria è infatti composta dai frequentatori delle iniziative culturali del centro, affiancati dalla giuria delle scuole (180 studenti di sette scuole superiori) e dalla giuria d’onore, che comprende personalità del mondo della cultura, tra i quali Rosellina Archinto, Ester Armanino, Paolo Biscottini, Isabella Bossi Fedrigotti, Sergio Escobar, Anilda Ibrahimi, Ermanno Olmi, Moni Ovadia, Cesare Rimini.
(continua qui)
(continua qui)
Tu sei citato dove parla di birre, sì?
RispondiElimina:-P
Lo sapevo che il mio voto sarebbe stato decisivo.....oh, yeah! ;)
RispondiElimina@Annalisa: ovviamente ;-)
RispondiElimina@Pimpi: e sì, ma io continuerò a tenere segreto il mio voto ;-)