Un po' di malinconia me la mette. Ieri ho pure visto le foto di Kirk Douglas che ha quasi cento anni e l'ho scrutate a fondo per ricercare le fattezze del giovane gladiatore. Il Tempo è micidiale. Fabio
Sta buono Fabio: ho appena lasciato il mi' babbo in casa di riposo. È il suo primo giorno. Mi fa un magone... (viste anche io le foto di Kirk... impressionante)
@Bicco, periodaccio certo. (ma stranamente non mi lamento, gira un po' così, eppure cerco di salvare il salvabile:-) (spero non risultino le più classiche "ultime parole famose" e domani non mi caschi addosso una depressione monumentale!!!)
La cosa che più mi crea una specie di stretta allo stomaco è quando ritorno ogni tanto al mio paesello natio e vedo i miti del mio tempo giovanile (i pochi rimasti) ormai trasformati in altro da quello che furono (qualcuno non mi riconosce nemmeno). Fortunatamente ho i miei due nipotini... Fabio
@Fabio i bambini aiutano molto, è vero... avevo in macchina con me la mia nipotina, di ritorno dalla casa di riposo, e devo dire che sentirla canticchiare Peppa Pig per tutto il tragitto è servito molto a risollevarmi :-)
(oddio, quanta tenerezza!!! presto parliamo un po' di donne e motori prima che mi venga la carie ai denti per tanto zucchero:-)
Accetto l'invito. Bene, mi è stato chiesto dalla Buccherina cosa avrei voluto di nuovo nel suo blog in cui scrivo. Ho consigliato qualche icona di donna nuda per risollevare il morale. Fabio
Un po' di malinconia me la mette. Ieri ho pure visto le foto di Kirk Douglas che ha quasi cento anni e l'ho scrutate a fondo per ricercare le fattezze del giovane gladiatore. Il Tempo è micidiale.
RispondiEliminaFabio
Sta buono Fabio: ho appena lasciato il mi' babbo in casa di riposo. È il suo primo giorno. Mi fa un magone... (viste anche io le foto di Kirk... impressionante)
RispondiEliminaNon vorrei suonare basfemo. Il tempo è sempre inclemente, ma con il buon Douglas ci ha messo quasi 100 anni. C'è purtroppo a chi è andata peggio :)
RispondiEliminaMi spiace per il tu' babbo, Omar. Presumo sia un periodo particolare, per te. Spero si possa trovare bene, lì dov'è.
E mi spiace anche per il grande Nimoy. Come ho scritto altrove è stato un pezzo importante della mia fanciullezza e anche oltre.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina@Bicco, periodaccio certo. (ma stranamente non mi lamento, gira un po' così, eppure cerco di salvare il salvabile:-) (spero non risultino le più classiche "ultime parole famose" e domani non mi caschi addosso una depressione monumentale!!!)
RispondiEliminalunga vita e prosperità!
La cosa che più mi crea una specie di stretta allo stomaco è quando ritorno ogni tanto al mio paesello natio e vedo i miti del mio tempo giovanile (i pochi rimasti) ormai trasformati in altro da quello che furono (qualcuno non mi riconosce nemmeno). Fortunatamente ho i miei due nipotini...
RispondiEliminaFabio
@Fabio i bambini aiutano molto, è vero... avevo in macchina con me la mia nipotina, di ritorno dalla casa di riposo, e devo dire che sentirla canticchiare Peppa Pig per tutto il tragitto è servito molto a risollevarmi :-)
RispondiElimina(oddio, quanta tenerezza!!! presto parliamo un po' di donne e motori prima che mi venga la carie ai denti per tanto zucchero:-)
Accetto l'invito. Bene, mi è stato chiesto dalla Buccherina cosa avrei voluto di nuovo nel suo blog in cui scrivo. Ho consigliato qualche icona di donna nuda per risollevare il morale.
RispondiEliminaFabio
@Fabio: :-))))
RispondiEliminaPeppa Pig io la vedo bene soltanto arrosto
RispondiElimina(niente zucchero)
mentre Nimoy è stato un grande
(ho un libretto di poesie sue, che mi sono fatta comprare in America trent'anni fa, circa, e che tengo come l'oro)
@Annalisa non sei la prima cui sento dire che le poesie di Nimoy sono un tesoro. Devo decidermi a farmele regalare anch'io :-))))
RispondiElimina