martedì 14 maggio 2013

un film «fantascienzo» per Cuaròn

5 commenti:

  1. Omarre. Giuro che avevo un post giusto stamattina, su questo film.

    Maledetto scrittore salentino :D

    Allora le cose che avrei detto da me, le dico qui da te. Cosa NON mi piace: la presenza della Bullock, l'attrice più sopravvalutata di Hollywood (esagero? Non credo). L'atmosfera straniante da abbandonati nello spazio che spero non duri per tutto il film (tipo un Open Water, ma nello spazio).

    Cosa invece mi piace: Alfonso Cuaròn, naturalmente, che per quanto mi riguarda è un gigante anche solo per via de I Figli degli Uomini.

    Ecco qua. L'ho detto.

    RispondiElimina
  2. @luigi posso dire che quoto appieno il tuo commento? Se avessi scritto al riguardo un post sul tuo blog avrei commentato idem :-)

    RispondiElimina
  3. E caspiterina. Dopo quell'inizio così romantico mi è preso un colpo.

    (ma povera Bullock
    e comunque, ho visto bene?, l'altro è il bel George? Da vedeeere!)

    RispondiElimina
  4. @Annalisa, il problema di questo film potrebbe essere la Bullock e il suo faccino per bene - dico potrebbe, intendiamoci, perché il regista è uno davvero con le palle e quaggiù lo si aspetta al varco!!!

    RispondiElimina
  5. Intanto, ieri mi sono vista "I figli degli uomini".
    Dietro un grande regista, c'è sempre una grande donna, comunque (la moglie si chiama Annalisa) :-P

    RispondiElimina

troppo spam, ragazzi.
sono costretto a filtrare per un po' i commenti...

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.